SCUOLE SUPERIORI

Un progetto dedicato ai sogni, ovvero figure dell’immaginazione di straordinaria potenza rigeneratrice/eversiva della realtà, nel senso di “Imagine”: i sogni son desideri. L’atto di immaginare un mondo, sempre implicito allo scrivere e ri-scrivere
“mondi possibili” in tutte le arti, rimanda ad un mondo di suggestioni,
alcune di esse sul tema dell’UTOPIA sono:
• Aristofane (tutto, in particolare Uccelli)
• Platone (in particolare Repubblica)
• Il Vangelo
• Luciano di Samosata: Dialoghi..; Storia vera
• S. Agostino: La città di dio (ma anche: T. Moro e T. Campanella, La città del sole)
• Dante, Commedia (il tema del viaggio dantesco)
• Rabelais,Gargantua e Pantagruel
• Ariosto: Orlando furioso (l’episodio di Orlando sulla luna)
• Cervantes: Don Chisciotte
• Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate; Tempesta
• Calderon: La vita è sogno
• Erasmo da Rotterdam: Elogio della follia
• L. Carroll: Alice nel paese delle meraviglie
• Alfred Jarry, Ubu roi
• Pirandello: Sei personaggi..; I giganti della montagna
• Borges: Finzioni, Alephi
• Calvino : Le città invisibili (ma anche Il castello dei destini incrociati;
   Se una notte d’inverno un viaggiatore)
• R. Montero: La pazza di casa

A cura dell’insegnante Marta Miola
 

CALENDARIO EVENTI

PROMOTORI & ADERENTI
le persone di imagine.Pavia >>
LA MIA PRIMA VOLTA CON JOHN
tutti i testi >>
PROMOTORI DELL'INIZIATIVA
 
CON IL PATROCINIO DI