DI PACE E DI DIRITTI,
DI SOGNO E DI SOGNATORI
PAVIA PER JOHN LENNON
DI SOGNO E DI SOGNATORI
PAVIA PER JOHN LENNON
DI DANIELA BONANNI
John Lennon avrebbe compiuto 70 anni nel 2010.
Ne aveva 40 quando, l’8 dicembre 1980, fu brutalmente assassinato.
Nell’occasione tutto il mondo ha celebrato questo straordinario artista entrato
a far parte della storia, della vita e dell’immaginario collettivo di intere generazioni.
A ricordarlo a Pavia ci hanno pensato Spaziomusica e Downtown Studios
che sono riusciti in una grande impresa: mettere insieme 24 band pavesi
(accomunate dall’avere all’attivo brani di propria composizione), che hanno
re-interpretato, in chiave assolutamente originale, le canzoni più significative
di John Lennon: All you need is love, Imagine, Mind games, Accross the universe, Come together....Risultato: “ A day in the life”: uno splendido doppio CD , accolto molto positivamente da musicisti e da appassionati oltre che dalla stampa locale e nazionale.
Una compilation che mostra la vitalità,la qualità artistica e lo spessore culturale
della scena musicale cittadina.
Sull’onda dell’entusiasmo ho pensato che la cosa non poteva finire lì, anche perché nel 2011 cade il 40° anniversario di Imagine, la canzone più universale
di John Lennon, quella che, a ragione, è stata definita “la canzone del secolo”.
Ho pensato che il grande lavoro delle band pavesi, di Spaziomusica e Downtown
Studios doveva essere un gran bell’inizio su cui innestare iniziative e proposte da aprire alla città intera. Ho pensato ad una Pavia che si unisce, si mette in gioco, elabora idee e progetti intorno ai messaggi di pace e di impegno civile di John Lennon e alla forza evocativa e profetica delle sue canzoni.
Le adesioni, le idee sono arrivate da subito e da ogni parte, da insegnanti, musicisti, organizzatori di eventi, a dimostrazione di quanta passione, quanto sapere, quanta energia creativa sia in circolazione in questa città: dal “Lennon barocco”, al “Bed in", dal testo di “Imagine” riscritto in vari dialetti d’Italia a un gigantesco flash mob collettivo sull’onda di “Give peace a chance”. Così come le proposte di concerti, letture, filmati,
mostre, laboratori, spettacoli teatrali...
E non è che l’inizio. “Imagine.Pavia” si racconta e si apre alla città.
A partire da iniziative già programmate, rivolge l’invito a partecipare, ad avanzare proposte a tutte le forze che, a diverso titolo, fanno cultura e aggregazione in città: scuole, Università, istituzioni, associazioni, band, gruppi corali, librerie, bar, biblioteche, locali ... per arrivare alla full immersion del maggio 2012, quando davvero Pavia diventerà “città della musica e di John Lennon”.
Promotori dell’iniziativa
Il progetto rivolto alle scuole propone percorsi didattici incentrati su John Lennon il sognatore, il musicista, il pacifista, il poeta, il rivoluzionario ... Lennon “the dreamer”, cui ispirarsi per un affascinante itinerario sul sogno attraverso musica e teatro, scrittura e letteratura, storia e arte: da ”l’ albero dei sogni e dei desideri”
della scuola elementare e materna fino ad arrivare, per gli Istituti Superiori, ai grandi autori letterari che ci hanno tramandato utopia e visionarietà: da Aristofane a Platone, da Cervantes a Borges.
E ancora Lennon icona del pacifismo: la protesta contro la guerra, le lotte per i diritti civili per arrivare a riflettere sui conflitti odierni e sui valori fondanti della convivenza civile.