LA MIA PRIMA VOLTA CON JOHN
Rogledi Martina - Happy Xmas
So this is Christmas, and what have you done … Le porte della palestra si aprono davanti a me, e una folla di gente è già riunita all’interno. Un brivido di agitazione mi scorre lungo la schiena. Stringo più forte la mano della mia compagna, ed entriamo tutti insieme. Ci sediamo sul pavimento, davanti al pubblico venuto apposta per noi. Prendiamo un respiro profondo, e quando parte la base dallo stereo, ad un cenno della teacher iniziamo a cantare.
Visualizza >>
Beniamino Sidoti

No, dottoressa, non ricordo la prima volta che ho sentito Imagine.

Nel mio ricordo, Imagine c'è sempre stata: almeno, da che ho iniziato a scegliere

la musica, da che si iniziava a cantare se qualcuno suonava la chitarra, da che

urlavo le mie canzoni sotto la doccia o le fischiettavo in bicicletta. Imagine, nel

mio ricordo, c'è sempre stata: e come tutto ciò che è eterno, mi è sempre

sembrata buona e necessaria. Universale, addirittura: pensavo, come può non

piacere una canzone così, che piace talmente tanto e a tutti che può essere

suonata anche a un congresso del PD, o del PDS, quel che l'era.

Visualizza >>
Roberto Aglieri
La prima volta che mi trovai ad avere a che fare con JL fu nella primavera del 2009. A dire il vero avevo cominciato già negli anni 70 (forse anche prima ma allora ero veramente troppo piccolo per distinguere tra un Albano ed un figlio di Albione) a sentire qua e là qualche pezzo vagamente beat connotato da un divertissement impegnato a portare frangette ostentatamente "oppositeful".
Visualizza >>
Brunetto Salvarani - Imagine. Contrappunti teologici senza importanza
La prendo alla lontana, pensando a Imagine di John Lennon come una vera e propria Satura lanx, il piatto misto di primizie che i latini antichi destinavano agli dei. Il giorno dopo la notizia dell’uccisione di Obama Bin Laden in Pakistan, avvenuta il 2 maggio 2011, l’ex premier britannico Tony Blair scriveva un articolo che prendeva le mosse da quell’evento drammatico per segnalare la necessità di comprendere il fattore R, le religioni, per capire e cambiare il mondo: “Molti si chiederanno il motivo per cui sia così importante studiare religione ed esaminare i suoi legami con la globalizzazione (…).
Visualizza >>

CALENDARIO EVENTI

PROMOTORI & ADERENTI
le persone di imagine.Pavia >>
LA MIA PRIMA VOLTA CON JOHN
tutti i testi >>
PROMOTORI DELL'INIZIATIVA
 
CON IL PATROCINIO DI