Concerto della BIG DIVE BAND, diretta da Andrés Villani, con interventi Jazz degli studenti. A cura di An.Ge.Li.Co (Associazione Genitori Liceo Copernico).
Una proposta rivolta a bar, locali, negozi di ogni tipo perché, nell’ambito delle propria attività, si inventino “qualcosa” legata a John Lennon, ai Beatles, all’Inghilterra, alla musica e al pacifismo degli anni ’60 e ’70, alla beat generation… e perchè, nella serata del 12 maggio, altri musicisti, in vari spazi di Pavia, si affianchino al concerto “ufficiale” di Piazza della Vittoria. Tutti i negozi, locali, librerie, bar… sono invitati ad inventarsi vetrine, musica,inziative varie sul tema.
Hanno finora aderito: Paolo Rovati, L’arte del creare, Lory Poma, Pelletterie Buroni, Licia Ramaioli, Caffeina, Sporting House, C.A.F.E , Brambini & Stefani, Cartoleria Marelli, Mai pagùra, Bar V 2, Il Portichetto, Bar Lux, Il Broletto Pub, Tabaccheria n.15, Magazzini Petrarca, Bar Venere, Panetteria Griffini, Agenzi BP Project, Il Treno, Print Service, La Soffitta, Bar Gusmaroli, Caffè Teatro, Tre Torri, Ori e Gemme, Liquirizia, Pasticceria Vigoni, Fluke, Bottega del biologico, Contempora, Etosha viaggi, Swing Cafè, Bar Corsi, Origini, Chinosi Fiori, Chocolate Caffè, New Street, Taverna sport, Ottica Trentani, Paveri, Gigi Viciani, Gruppo 3 A.B.D., Jorge, Donato, MAC confezioni..
PAVIA PER JOHN LENNON
Lennon in barocco e Lennon nei dialetti
Lennon in barocco è un percorso per evidenziare gli elementi che legano l’antica musica britannica con le composizioni dell’ex-Beatle. Un omaggio che consiste in una vera e propria riscrittura di alcuni brani di John Lennon secondo i canoni estetici che erano propri dell’epoca e in un esecuzione con strumenti storici o copie di essi suonati dai musicisti dell’ensemble barocco pavese Il Demetrio, specializzati nella prassi esecutiva filologica. Iniziativa a cura di Ugo Nastrucci e Maurizio Schiavo.
Lennon in dialetto riguarda la presentazione del libro “E che il mondo sia una cosa sola: i dialetti danno voce a John Lennon” ideato da Gianfranca Lavezzi
e Giuseppe Polimeni pubblicato a cura di Ibis edizioni.
degli eventi clou del progetto