Laboratorio teatrale “Le nuvole a soqquadro “ classi 2^ e 4^
scuola elementare Vallone
la sciarpa e un inedito...
“The yellow barcè ovvero … guma anca nùmm al sutumarin giàld”
canzoni, canoisti e vogatori … a cura del Club Vogatori Pavesi e Pagaia Rossa
- Varo del “Sutmarin giàld” … con bottiglia del pregiato Brut DIESIS dei Calatroni di Monteguzzo… dal fondo del Borgo (all’altezza di via Milazzo, 150) fino al Ponte coperto. Accompagnamento di canoe e barcè.
- Marching band “Five Brass” Franco Grugni e Massimiliano Paganin (Trombe); Maurizio Barrella e Marco Grignani (tromboni) - Enrico Gazzi (tuba).
- “Aspettando Ulisse … una sciarpa lunga un mondo”: Sciarpa portata a braccio da chi ha contribuito a realizzarla, tra cui: AUSER Comprensoriale ; AUSER di: Montalto Pavese , Satirana, Torrazza Coste, Lungavilla, Vigevano, Zinasco, Dorno
e Pavia ), Istituto Volta, La sartoria di Francesca, Dosso Verde, Centro Migrantes, Associazione Genitori@scuola, RSA Famagosta, AUSER Barona-Ticinese …
- “Yellow” canzone inedita di Silvio Negroni, presentata in anteprima sul tetto del barcone del Club dei Vogatori Pavesi, a richiamo del celebre concerto che i Beatles fecero, anche loro sul tetto, ma del palazzo della Apple Record nel 1969 … interventi musicali di Paolo Terlingo e Lorenzo Riccardi
- “La Pecora nera e il sottomarino giallo” segnalibri a cura della libreria “Il Delfino”. Ideazione e realizzazione grafica di Andrea Valente. Filastrocca di Maria Teresa Camera.
intervento di Paolo Ammassari condotto da Furio Sollazzi per il giornale
Socrate al Caffè.
“Così ho incontrato i Beatles”: la testimonianza straordinaria di Paolo Ammassari, ingegnere di Certosa, che nel 1967, nel Galles, passò una memorabile giornata con i Beatles. Il racconto con le incredibili foto d’epoca ne “Il giornale di Socrate al caffè” (n.75 – marzo 2012) www.ilgiornaledisocrate.it
Following their initial meeting with Maharishi Mahesh Yogi on 24 August 1967, The Beatles, travelled to Bangor, North Wales, to embark upon a 10-day conference on Transcendental Meditation. Paolo Ammassari was there.
a cura dell’UNICEF Pavia
Una giornata dedicata all'infanzia e ai simboli di pace con il contributo dell’Associazione Panificatori Pavesi e Latte Carnini, in collaborazione con Musei Civici e Playback Theatre.
- Inaugurazione della Mostra dei lavori realizzati dalle scuole materne ed elementari
Cori collettivi : “Imagine” scuole: Vallone-Montebolone-Berchet-Canna e scuola Magherno (maestro Bledi Shishmani) “All you need is love “ Scuola Carducci
(maestro Claudio Perelli)
- Consegna degli “occhialini alla John” perché i “Grandi” imparino a Vedere il mondo come non sono più capaci di fare.
- Degustazione della” torta di pane più grande del mondo preparata dall’Associazione panificatori di Pavia ….per augurare a tutti i bambini del mondo ……”
(offerta libera: il ricavato sarà devoluto a progetti Unicef per il diritto all’istruzione
dell’infanzia del mondo)
- Cori collettivi : “Imagine” con le scuole Vallone-Montebolone-Berchet-Canna di Pavia e scuola primaria di Magherno ( maestro Bledi Shishmani); “All you need is love
con la scuola Carducci ( maestro Claudio Perelli); altri cori a sorpresa
- Laboratori d’arte in Castello ( ore 10-12 / 15-17)
- Animazione con il Playback theatre e con i clown dell’Associazione Viviamo in positivo
- Costruzione collettiva di un gigantesco simbolo di pace e lancio palloncini colorati con la cartolina ideata dalle bambine e dai bambini per “disseminare” i loro sogni di pace
- “Arte da indossare per Lennon”: T-shirts e occhiali speciali realizzati dalla classe
3^CL – Istituto Volta- prof. Ada Eva Verbena